COME ARRIVARE A RICCIONE
IN AEREO
A disposizione dei viaggiatori ci sono quattro aeroporti internazionali – Federico Fellini di Rimini, Guglielmo Marconi di Bologna, Raffaello Sanzio di Ancona Falconara, Luigi Ridolfi di Forlì – collegati con le più importanti città italiane ed europee.
IN TRENO
La stazione ferroviaria si trova in centro città. Dalla stazione si possono raggiungere in pochi minuti a piedi i viali dello shopping, il lungomare e la spiaggia, il Palazzo dei Congressi/del Turismo e moltissimi hotel.
Per gli orari dei treni in partenza per Riccione visita il sito web di Trenitalia.
Stazione di Riccione, Piazzale Luigi Cadorna.
Tel. 199 89 20 21
Assistenza ferroviaria a persone con disabilità motorie: tel. 800 906060 (numero verde gratuito) da telefono fisso; tel. 02-323232 da telefono fisso e mobile. I numeri telefonici devono essere contattati almeno 48 ore prima dell’eventuale partenza.
SHUTTLE ITALY AIRPORT
Servizio di linea su gomma da e per diversi aeroporti d’Italia. Le partenze da Riccione sono collegate alla tappa di Rimini con un servizio taxi. Servizio di prenotazione biglietti online, sul sito www.shuttleitalyairport.it
METROMARE
È il nuovo sistema di trasporto pubblico che unisce Riccione a Rimini e che utilizza bus su gomma a basso impatto ambientale, presto completamente elettrici. Il tragitto completo prevede 15 stazioni intermedie e si percorre in 25 minuti. Tutte le informazioni, orari e tariffe, alla pagina dedicata di StartRomagna.
IN AUTO
Per chi preferisce raggiungere in auto la città, Riccione ha un’uscita diretta dall’Autostrada A14, che la collega in direzione Nord con Bologna e Milano e in direzione Sud con Bari (informazioni sulla rete autostradale sul sito autostrade per l’Italia)
IN AUTOBUS
Riccione dispone di un comodo sistema di collegamenti autobus, di giorno e di notte gestito da START ROMAGNA, la società di trasporto pubblico dell’area romagnola.
Le principali linee che servono Riccione:
linea 11: da Rimini a Riccione Terme, costeggia il mare
linea 43: dal centro di Riccione in direzione San Lorenzo, passando per la zona degli impianti sportivi
linea 58: dalla zona dei campeggi (Fontanelle, Terme) passa per p.le Curiel, la stazione e Riccione Paese e arriva ai parchi Oltremare/Aquafan
linea 124: da Riccione Paese porta sia in direzione Rimini (zona ospedale e FS) che direzione Morciano di Romagna.
linea 125: da p.le Curiel costeggia il mare in direzione della zona dei campeggi e prosegue fino a Cattolica
Metromare: dalla stazione di Riccione alla stazione di Rimini, transita nella zona interna di Riccione
scarica l’orario dei bus https://www.startromagna.it/servizi/orari-e-percorsi/
(Per info: Biglietteria P.le Curiel tel. 199-115577, Whatsapp: 331-6566555)
IN TAXI
Presso la stazione ferroviaria si trova lo stazionamento dei taxi: informazioni e richiesta del servizio al seguente numero telefonico: 0541 600559
PARCHEGGI E RICARICA AUTO ELETTRICHE
La città è dotata di numerosi parcheggi, anche in pieno centro, in superficie o interrati, con tariffe che variano a seconda del periodo dell’anno. Tutte le informazioni alla pagina dedicata.
In città le colonnine per la ricarica delle auto elettriche sono ubicate nei seguenti luoghi: zona nord, nel parcheggio in prossimità di viale D’Annunzio 104; zona sud, nel parcheggio in prossimità di viale Torino 10; sulla SS16 Adriatica nel parcheggio antistante il vecchio cimitero, in piazzale dei Cipressi.
Tipologia colonnine: Pole Station 3G con 2 prese (3A Scame e tipo 2 Mennekes).
(Servizio di manutenzione: Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Riccione tel. 0541 608213 – 608265).