’Mc Hip Hip Contest 2023 presenta un ampio programma di LABS: workshop rivolti a ballerini e a coreografi che propongono un focus su specifiche tematiche.
Il concetto del LAB nasce con l’obiettivo di fornire input innovativi, spunti di confronto e di crescita, contesti di approfondimento guidati da professionisti che mettono a disposizione la loro grande esperienza.
Tutti i laboratori sono a numero chiuso, è necessario quindi provvedere all’iscrizione.
È possibile iscriversi ad ogni singolo laboratorio ENTRO IL 10 DICEMBRE 2022 compilando la scheda d’iscrizione.
Tutti possono iscriversi ai Labs anche chi non è iscritto a nessuna altra formula dell’evento.
L’iscrizione al Lab consente l’ingresso come pubblico all’evento nel giorno stesso in cui si tiene il Lab frequentato (non è compreso l’ingresso al Dance Theater del 7 gennaio).
SPECIAL PROMO È possibile partecipare a tutti e tre i CHOREOGRAPHY LAB in programma il 6 gennaio con Alessia Gatta, Ricky Benetazzo e Laccio pagando la quota scontata di 60 euro. (vedi scheda d’iscrizione)
Tutti gli iscritti all’EXCLUSIVE CONVENTION hanno compresi nella quota i tre Choreography Lab (con Alessia Gatta, Ricky Benetazzo e Laccio in programma il 6 gennaio) e possono partecipare gratuitamente a 2 laboratori a scelta tra quelli indicati come LAB (Heels Lab – Freestyle Lab – Footwork Lab – House Lab – Poppin Lab). Tutti gli iscritti all’exclusive riceveranno una mail per la prenotazione dei laboratori a scelta.
Gli iscritti all’OPEN STAGE non hanno nessun Lab compreso nella quota d’iscrizione, possono iscriversi ai singoli laboratori inviando la scheda d’iscrizione Lab.
Gli iscritti al CREW CONTEST HEELS hanno compreso nella quota d’iscrizione crew un LAB di HEELS a scelta (con Dolores Ninja o con Manuela Saccardi), riceveranno una mail per la prenotazione dei laboratori a scelta.
Oltre la data del 10 dicembre 2022 prima di provvedere all’iscrizione è necessario verificare l’eventuale disponibilità contattando l’organizzazione
Cruisin’ tel. 059225940
LABS – MC 2023

HEELS LAB
5 GENNAIO – ore 12.00/13.30 – Palazzo del Turismo – Riccione
HEELS LAB con Dolores Ninja
Attenzione: ricorda di portare le tue scarpe con tacco!
Quota di partecipazione

HEELS LAB
6 gennaio – ore 10.00/11.30 Palazzo del Turismo – Riccione
HEELS LAB con Manuela Saccardi
Attenzione: ricorda di portare le tue scarpe con tacco!
Quota di partecipazione

FREESTYLE LAB
6 gennaio – ore 11.45/13.15 Palazzo del Turismo – Riccione
con Red Fryk Hey
Un laboratorio dedicato all’ Hip Hop, in particolare al freestyle, durante il quale ogni danzatore e ogni danzatrice potranno lavorare sul proprio livello e sperimentare, attraverso concetti, tecniche e passi, un lavoro mirato allo sviluppo della propria improvvisazione. Hip Hop music, Hip Hop dance, freestyle e creatività saranno le parole chiave di questo laboratorio con Red Fryk Hey.
Quota di partecipazione

FOOTWORK LAB
7 gennaio – ore 10.00/11.30 Palazzo del Turismo – Riccione
FOOTWORK LAB con SLY
Un workshop dove verranno esplorati dei patterns con l’obiettivo di evolvere footwork, elaborarli ritmicamente ed inserirli in una routine. Tutto questo portato in una chiave hip hop dove il bounce sarà indispensabile per porter agevolare il footwork stesso.
Quota di partecipazione

HOUSE LAB
7 gennaio – ore 11.45/13.15 Palazzo del Turismo – Riccione
HOUSE LAB con SONNY OLUMATI
Laboratorio di improvvisazione; l’house e la club culture
Conoscere il modo in cui la musica nasce, cresce e si evolve, è importante per chi si approccia alla danza. Imparare ad utilizzare queste conoscenze per migliorare la propria tecnica, è essenziale per chiunque voglia crescere di livello. Questo laboratorio di improvvisazione si propone di migliorare le capacità tecniche e teoriche dei ballerini partecipanti, fornendo loro solidi strumenti creativi utili sia nelle competizioni coreografiche, che nei battle e nei club.
Quota di partecipazione

POPPING LAB
6 gennaio – ore 10.00/11.30 – Palazzo del Turismo – Riccione
con Poppin John
Quota di partecipazione

Quota di partecipazione
CHOREOGRAPHY LAB
6 gennaio – ore 13.30/15.30 – Palazzo del Turismo – Riccione
con Alessia Gatta
W.O.M. – WHERE OPPOSITE MEET
Controllo e abbandono: questa dualità è al centro del lavoro di Alessia Gatta. Il workshop, che sarà sia tecnico che intuitivo, inviterà i partecipanti a immergersi individualmente o collettivamente in un’indagine coreografica che è mentale, sensuale, sanguigna e giocosa. La lezione partirà dall’ascolto profondo e dalla consapevolezza delle percezioni fisiche. Gli studenti saranno guidati attraverso stimoli evocativi a connettersi al proprio corpo a alla propria immaginazione.
Durante il workshop si lavorerà intorno ad alcune idee coreografiche, alcune delle quali provenienti dal repertorio della coreografa Alessia Gatta. Attraverso il proprio background personale e attraverso l’intuizione, lo studente potrà sviluppare e trasformare le partiture coreografiche suggerite. Il linguaggio di Alessia Gatta e della [Ritmi Sotterranei] contemporary dance company sono frutto di un’intensa ricerca e sperimentazione tra lei e i suoi interpreti, differenti tra loro in provenienza e tecnica.
Confrontarsi con l’immaginario di Alessia Gatta significa avvertire una relazione completamente nuova tra la danza contemporanea, l’hip hop, il breaking, il teatro, le arti visive. Il focus del laboratorio saranno proprio il training e il movimento scenico attraverso i quali lo studente potrà esplorare i modi di creare materiale per performare sul palco.
È possibile partecipare a tutti e tre i CHOREOGRAPHY LAB in programma il 6 gennaio pagando la quota scontata di 70 euro. (vedi scheda d’iscrizione)

CHOREOGRAPHY LAB
6 gennaio – ore 15.45/17.15 – Palazzo del Turismo – Riccione
con Ricky Benetazzo
È possibile partecipare a tutti e tre i CHOREOGRAPHY LAB in programma il 6 gennaio pagando la quota scontata di 70 euro. (vedi scheda d’iscrizione)
Quota di partecipazione

CHOREOGRAPHY LAB
6 gennaio – ore 17.30/19.00 – Palazzo del Turismo – Riccione
con Laccio
È possibile partecipare a tutti e tre i CHOREOGRAPHY LAB in programma il 6 gennaio pagando la quota scontata di 70 euro. (vedi scheda d’iscrizione)
Quota di partecipazione
Il PROGRAMMA PUO’ SUBIRE VARIAZIONI PER MOTIVI ORGANIZZATIVI, CONSULTARE IL SITO PER AGGIONAMENTI!
La partecipazione all’Mc Hip Hop Contest è soggetta al rispetto di tutte le normative e alle disposizioni sanitarie covid-19 vigenti nelle giornate del suo svolgimento.
L’organizzazione si avvale della facoltà di annullare la manifestazione qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore. In caso di annullamento le quote di iscrizione verranno convertite in un voucher di pari valore valido per la partecipazione alla prossima edizione dell’Mc Hip Hop Contest.

VUOI METTERTI IN CONTATTO CON CRUISIN’?
COMPILA IL FORM OPPURE CHIAMA IL NUMERO 059225940