OPEN STAGE 2023

L’Mc Hip Hop Contest rappresenta la possibilità di studiare e confrontarsi con i più grandi riferimenti dell’urban dance internazionali, punti di riferimento dei diversi stili dell’urban dance, capaci di raccontarne l’evoluzione artistica.

Iscrivendosi all’OPEN STAGE è possibile partecipare a tutte le lezioni in programma nei giorni 5.6.7 gennaio 2023.

quote d’iscrizione

PER PROVVEDERE AL CHECK IN SUL POSTO è NECESSARIO CONSEGNARE:

  • SCHEDA D’ISCRIZIONE compilata
  • LIBERATORIA MINORENNI (in caso di partecipante minorenne)

NB: tutte le eventuali comunicazioni verranno inviate all’indirizzo email indicato sulla scheda d’iscrizione, scrivilo in modo chiaro!

ATTENZIONE: i programmi degli stage possono subire delle variazioni per motivi organizzativi

coreografi OPEN STAGE 

Ruben Chi
Ghetto Funk Collective

Ruben Chi è un artista e coreografo il cui lavoro ha origine nella cultura hip hop. Quell’origine è sempre il punto di partenza, da cui cerca costantemente di rompere le barriere, tra generi, culture e discipline muovendosi tra il mondo delle battle e quello del teatro. E’ co-fondatore del famoso Ghetto Funk Collective, il collettivo creativo con sede ad Amsterdam che diffonde la cultura Funk in tutto il mondo. Ha vinto cinque volte di seguito il concorso internazionale Juste Debout Holland ed è anche il vincitore del famoso festival Summer Dance Forever.

Alessia Gatta

Performer e coreografa Alessia Gatta inizia a presentare le sue creazioni con [Ritmi Sotterranei] contemporary dance company che tuttora dirige.

Si dedica agli studi della danza classica, contemporanea e hip hop con i maggiori interpreti del panorama internazionale nei centri di New York, Londra, Roma, Parigi, Vienna e Brussels. Si lascia influenzare e travolgere da questo mix di culture, danze e architetture e questo periodo segna fortemente l’inizio della sua visione artistica.
Attualmente è la direttrice artistica del “Brancaccio Danza”.

Marco Cavalloro

Una lunga e inarrestabile carriera dedicata allo studio e all’insegnamento del movimento, nella sua accezione di gesto tecnico, coreografico, con sempre una grande attenzione al freestyle e all’interpretazione. Nel 1994 per la prima volta si reca negli Stati Uniti dove inizia a ballare confrontandosi con i più affermati ballerini americani. Nel 1996 a soli 13 anni, Marco diventa assistente di Milo, nel 1998 inizia la sua carriera di coreografo ed insegnante negli eventi targati Cruisin’. Da allora Marco è stato invitato nelle più prestigiose convention europee e ha conquistato importanti contest internazionali.

Malcom

Ballerino e coreografo francese, membro della crew Serial Stepperz, Malcom è un grande interprete e pioniere del Floorworks.
La sua specialità è proprio lo studio e l’evoluzione di un particolare lavoro a terra studiato sull’House Dance.
Come ballerino di hip hop e house ha vinto competizioni in tutto il mondo, ma è sopratutto un insegnante, capace di trasmettere le basi corrette e le offrire nuovi stimoli a tutti i suoi allievi. 
Il suo lavoro si basa sulla ricerca di uno stile personale e dei movimenti.

 

Dolores Ninja

Ballerina, coreografa, imprenditrice e visionaria creativa Dolores Ninja è West Coast Mother of the iconic House of Ninja, una delle poche leader cisgender femminili nella comunità delle ballroom americane. Coreografa e ballerina molto rispettata, il cui lavoro può essere visto sui palchi e sugli schermi di tutto il mondo.  Nel 2013 ha formato l’Ubetta Work Crew, un premiato gruppo di ballo che si è successivamente trasformato nell’International Kiki House di U Betta, che forma una nuova generazione di voguers a Los Angeles, con sedi globali in Italia, Spagna, Messico e Costa Rica.

Simone Stella

Simone Stella, in arte Nobody, inizia a ballare nel 2005, nel 2014 decide di intraprendere il percorso di coreografo, fonda la crew  “Fresh ‘n’ Clean” con la quale fa incetta di vittorie nei contest coreografici e conquista il titolo di Crew Of The Year all’Mc Hip Hop Contest. La crew ottiene diversi lavori di prestigio tra i quali spicca la collaborazione con il brand “Armani”. Parallelamente coltiva e sviluppa la passione per il popping e per la competizione nelle “battles”. Il suo ultimo lavoro è uno spettacolo teatrale, avente come stile predominante il popping.

Etienne Jean Marie

Nasce in Zambia, di origini italo-afroamericana, inizia a ballare all’età di 7 anni. Dopo tanti anni di dura gavetta la sua vita artistica cambia quando Luca Tommassini nota il suo talento e inizia la sua straordinaria carriera che lo porta a ballare nei videoclip dei più grandi artisti internazionali tra i quali Prince, Gery Halliwel, Robbie Wiliams e Kylie Minogue e a partecipare a prestigiosi show come gli “MTV Music Awards” e “X factor UK”.
Nella stagione 2016/2017 è stato coreografo assistente hip hop ad “Amici di Maria De Filippi”, cura le coreografie di diversi cantanti.

Carlos Kamizele

Con la crew MNAI’S ha raggiunto la finale a  “Italia’s Got Talent 2011”, è stato ballerino e co-coreografo nel World Live Tour di Gigi D’Alessio, danzando per Anastacia, Lisa Minelli, Ivete Sangalo. In TV ha lavorato in “Amici di Maria De Filippi” come professionista, “Colorado Cafè”, “Domenica 5”, nei programmi “Questo Sono Io”, “Sanremo”, “Hip Hop TV”, “Zelig Circus” fino alla sua ultima intensa apparizione in “Danza con me”, lo show di Rai Uno condotto da Roberto Bolle.  Ha unito la sua passione per l’hip hop con le sue origini congolesi, creando una fusione tra urban e danza afro.

Ricky Benetazzo

Coreografo ed insegnante di danza ha basato il suo percorso e il suo lavoro sulla professionalitá e la passione. Il suo curriculum può vantare la partecipazione a contest internazionali (Bo- dyrock San Diego, World of Dance), l’impegno come ballerino per tour di artisti (Giorgia,Emanuel Lo), le performances come ballerino e coreografo in TV (Amici, Xfactor, Miss Italia, Italia’s Got Talent) in concerti live per artisti internazionali del calibro di Mariah Carey e molti altri. Si occupa della direzione artistica e coreografica per eventi commerciali e privati (Dior, Audi, Mercedes, Hasbro, Whirlpool, Porsche).

RICKY BENETAZZO

Fritz

Ballerino, coreografo, Mc, Dj ed insegnante di Hip Hop e House. Presente nei più grandi eventi di danza e punto di riferimento per i ballerini italiani.
Insegna in scuole ed eventi, è coreografo e fondatore della crew Tree Boo Dancers e organizzatore dell’House Dance Europe, uno tra i più importanti eventi di house in Europe. Propone le sue classi di House ed Hip Hop New Style con una tecnica originalissima contaminata dalle sue origini Haitiane. Con il suo background e il suo estro artistico è una delle colonne portanti dell’Mc hip hop contest.

Rada

Ballerina, insegnate, coreografa, la sua formazione è ricca di influenze.
Dopo le sue innumerevoli vittorie in grandi battle di waacking conquista una grande visibilità internazionale decretandola 
una delle massime esponenti del Waacking internazionale, portanto il suo lavoro in tutto il mondo.
Ballerina versatile e in continua crescita, il suo stile è caratterizzato da presenza, femminilità, energia, groove e contaminazioni.

La partecipazione all’Mc Hip Hop Contest è soggetta al rispetto di tutte le normative e alle disposizioni sanitarie covid-19 vigenti nelle giornate del suo svolgimento.
L’organizzazione si avvale della facoltà di annullare la manifestazione  qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore. In caso di annullamento le quote di iscrizione verranno convertite in un voucher di pari valore valido per la partecipazione alla prossima edizione dell’Mc Hip Hop Contest.

VUOI METTERTI IN CONTATTO CON CRUISIN’?

COMPILA IL FORM OPPURE CHIAMA IL NUMERO 059225940

13 + 4 =