OPEN STAGE 2024
4-5-6 GENNAIO 2024
L’Mc Hip Hop Contest rappresenta la possibilità di studiare e confrontarsi con i più grandi riferimenti dell’urban dance internazionali, punti di riferimento dei diversi stili, capaci di raccontarne l’evoluzione artistica.
Iscrivendosi all’OPEN STAGE è possibile partecipare a tutte le lezioni in programma nei giorni 4.5.6 gennaio 2024 presso il Palazzo dei Congressi di Riccione e l’accesso come pubblico negli stessi giorni.
NON è compreso l’accesso come pubblico alla serata del Dance Theater 6 gennaio.
ISCRIZIONI CHIUSE!
Wow… siete davvero in tantissimi
Per la prima volta nella storia dell’Mc Hip Hop Contest chiudiamo le iscrizioni alla Open Stage per garantire un contesto di studio idoneo.
INFORMAZIONI PER TUTTI GLI ISCRITTI ALL’OPEN STAGE
Per accedere alle lezioni è necessario provvedere al check-in presso la reception Cruisin’.
Dovrai comunicare il tuo nome e cognome e riceverai il bracciale di accesso che dovrai mantenere indossato per tutti i giorni dell’evento.
In caso di partecipante minorenne è obbligatorio consegnare la LIBERATORIA MINORENNE che puoi scaricare sotto
RECEPTION CREW CONTEST presso Palazzo dei Congressi di Riccione
Via Virgilio 17, Riccione
MERCOLEDì 3 GENNAIO dalle ore 16.00 alle 19.00 e dalle ore 21.00 alle 23.00
GIOVEDì 4 GENNAIO dalle ore 8.00
La reception sarà sempre aperta durante tutti i giorni dell’evento
NEWS: mercoledì 3 gennaio tutti i ballerini iscritti potranno partecipare alla serata “Ipork XXL Music Dance&Much More” in programma al Palazzo dei Congressi dalle ore 21.30. Per accedere sarà necessario effettuare prima la registrazione alla reception.
ATTENZIONE: il programma delle lezioni può subire variazioni per motivi organizzativi.
L’ingresso alle lezioni è riservato esclusivamente agli allievi iscritti allo stage, non è consentito l’ingresso ad eventuali accompagnatori esterni.
coreografi OPEN STAGE
Marco Cavalloro
Luwam Russom
Coreografa, insegnante, ballerina e creative director è stata protagonista di diversi spettacoli, ha vinto diversi battles internazionali e ha coreografato importanti video. Luwam è stata la prima ballerina donna a vincere Hop-hop Battles in Germania.
Ha lavorato per tante campagne pubblicitarie: Redbull World Campaign London, Sloggi Campaign, Joop Campaign, FLY -der Film Campaign, Red Bull Soundclash Choreographer, RB Germany Tour.
Alessio La Padula
A 14 anni è stato selezionato per entrare al Russian Ballet College, ha poi proseguito gli studi in un prestigioso conservatorio di Lione. Nel 2016 diventa un allievo ufficiale della scuola televisiva di danza più famosa d’Italia, torna nel programma nel 2019 in qualità di ballerino professionista.
Ha lavorato nella compagnia Parsons Dance di New York, è poi tornato in Italia per ballare con Elisa Toffoli ed Alessandra Amoroso. Veronica Peparini lo ha scelto per partecipare nella trasmissione di Rai 1 Nemicamatissima. Nel 2018, sotto la guida e la direzione artistica di Giuliano Peparini, ha ballato per il musical “Romeo” prodotto da David e Clemente Zard.
Captain_Animal
Nato in Costa d’Avorio si trasferisce a Parigi, dove inizia a ballare giovanissimo. L’hip hop diventa la sua passione e si dedica a diversi stili in particolare alla Dancehall. Dopo aver vinto numerosi contest in Europa si guadagna il riconoscimento dell’ambiente diventando uno dei protagonisti nei più grandi eventi Hip Hop europei. Si è esibito su grandi palcoscenici con artisti internazionali e nazionali, ha partecipato a video, coreografato show televisivi come “So You Think You Can Dance” in Francia.
Ha collaborato con artisti come Black Eyed Peas, Beenie Man, Aidonia, Montell Jordan, Colonel Reyel e molti altri.
Simone Stella
Simone Stella, in arte Nobody, inizia a ballare nel 2005, nel 2014 decide di intraprendere il percorso di coreografo, fonda la crew “Fresh ‘n’ Clean” con la quale fa incetta di vittorie nei contest coreografici e conquista il titolo di Crew Of The Year all’Mc Hip Hop Contest. La crew ottiene diversi lavori di prestigio tra i quali spicca la collaborazione con il brand “Armani”. Parallelamente coltiva e sviluppa la passione per il popping e per la competizione nelle “battles”. Il suo ultimo lavoro è uno spettacolo teatrale, avente come stile predominante il popping.
Dolores Ninja
Ballerina, coreografa, imprenditrice e visionaria creativa Dolores Ninja è West Coast Mother of the iconic House of Ninja, una delle poche leader cisgender femminili nella comunità delle ballroom americane. Coreografa e ballerina molto rispettata, il cui lavoro può essere visto sui palchi e sugli schermi di tutto il mondo. Nel 2013 ha formato l’Ubetta Work Crew, un premiato gruppo di ballo che si è successivamente trasformato nell’International Kiki House di U Betta, che forma una nuova generazione di voguers a Los Angeles, con sedi globali in Italia, Spagna, Messico e Costa Rica.
Fritz
Malcom
Ballerino e coreografo francese, membro della crew Serial Stepperz, Malcom è un grande interprete e pioniere del Floorworks.
La sua specialità è proprio lo studio e l’evoluzione di un particolare lavoro a terra studiato sull’House Dance.
Come ballerino di hip hop e house ha vinto competizioni in tutto il mondo, ma è sopratutto un insegnante, capace di trasmettere le basi corrette e le offrire nuovi stimoli a tutti i suoi allievi.
Il suo lavoro si basa sulla ricerca di uno stile personale e dei movimenti
Riccardo Benetazzo
Coreografo ed insegnante di danza ha basato il suo percorso e il suo lavoro sulla professionalitá e la passione. Il suo curriculum può vantare la partecipazione a contest internazionali (Bo- dyrock San Diego, World of Dance), l’impegno come ballerino per tour di artisti (Giorgia,Emanuel Lo), le performances come ballerino e coreografo in TV (Amici, Xfactor, Miss Italia, Italia’s Got Talent) in concerti live per artisti internazionali del calibro di Mariah Carey e molti altri. Si occupa della direzione artistica e coreografica per eventi commerciali e privati (Dior, Audi, Mercedes, Hasbro, Whirlpool, Porsche).
Rada
Spillo
All’età di 7 anni Spillo inizia la sua formazione come ballerino, a16 anni già insegna e nel 2011 arriva l’esordio nel mondo dello spettacolo in occasione dello show “Un amico è così” di Lorella Cuccarini. Seguono poi le partecipazioni in numerose trasmissioni tv e nel 2019, fa il suo debutto ad “Amici” in qualità di ballerino professionista e coreografo.
Lavora per tanti importanti artisti come: Irama, Laura Pausini, Alessandro Siani, Raffaella Carrà, John Travolta, The Kolors, Alessandra Amoroso, Elisa, Marco Mengoni, Random, Riki, Benji & Fede e in numerose trasmissioni come “Dance Dance Dance”, “Wind Music Awards”. È Fondatore di “Reunion Studio” con sede a Roma.
Carlos Kamizele
Con la crew MNAI’S ha raggiunto la finale a “Italia’s Got Talent 2011”, è stato ballerino e co-coreografo nel World Live Tour di Gigi D’Alessio, danzando per Anastacia, Lisa Minelli, Ivete Sangalo. In TV ha lavorato in “Amici di Maria De Filippi” come professionista, “Colorado Cafè”, “Domenica 5”, nei programmi “Questo Sono Io”, “Sanremo”, “Hip Hop TV”, “Zelig Circus” fino alla sua ultima intensa apparizione in “Danza con me”, lo show di Rai Uno condotto da Roberto Bolle. Ha unito la sua passione per l’hip hop con le sue origini congolesi, creando una fusione tra urban e danza afro. E’ docente del percorso BLACK ROOTS AFRO organizzato in collaborazione con Cruisin’.
MARKETING PER BALLERINI
SABATO 6 GENNAIO – ORE 17.30/18.30 Palazzo del Turismo 2°piano
(partecipazione compresa nella quota OPEN ed EXCLUSIVE)
CONFERENCE con Simo MX
come sviluppare una una strategia di marketing personalizzata e utilizzare i social media in modo efficace creando contenuti coinvolgenti
Simone Costantini, in arte Simon MX, ballerino e coreografo innamorato della cultura hip hop con una grande esperienza nel mondo del marketing, del personal branding e dei social media. Fondatore del brand Suos Clothing e di Double Struggle crew, oggi segue il marketing per la catena di negozi streetwear Atipici.
L’organizzazione si avvale della facoltà di annullare la manifestazione qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore. In caso di annullamento le quote di iscrizione verranno convertite in un voucher di pari valore valido per la partecipazione alla prossima edizione dell’Mc Hip Hop Contest.
RICHIEDI LE CONVENZIONI ALBERGHIERE
Cruisin’, in collaborazione con il consorzio COSTA HOTELS, propone a tutti gli iscritti all’evento e ai loro accompagnatoria condizioni vantaggiose e gratuità per soggiorni presso gli hotel covenzionati con l’Mc Hip Hop Contest 2024!
PER INFO tel. 059225940 prenotazioni@cruisin.it

VUOI METTERTI IN CONTATTO CON CRUISIN’?
COMPILA IL FORM OPPURE CHIAMA IL NUMERO 059225940